Enterprises Engine

BluHub The Enterprises Engine

In BluHub riteniamo di essere sui generis, perché:

  • Cerchiamo giovani con la vocazione imprenditoriale, poiché un brevetto ha valore solo se accompagnato da una guida visionaria, determinata e resiliente.
  • Vogliamo costruire imprese dalle solide basi senza chiamarle start up, perché o nascono società con le spalle larghe oppure non riescono a superare la “valle della morte”.
  • Generiamo, selezioniamo e sviluppiamo soluzioni tecnologiche che rivoluzionano i mercati attraverso un processo rigoroso condotto da un team di ingegneri, imprenditori, ricercatori ed esperti di settore.

Combiniamo in un circolo virtuoso imprese, università e territorio.
Siamo unici, ma non siamo soli: ci sostiene un ecosistema di investitori, imprenditori e ricercatori
Siamo BluHub The Enterprises Engine e fabbrichiamo imprese.

Motore di imprese: il modello

Nel 2015, a Milano, grazie ad e-Novia nasce il modello Fabbrica di Imprese che ha già permesso la nascita di 30 progetti di impresa e l’assunzione di 170 talenti e costruttori di tecnologie.

Nel 2019 BluHub, grazie alla partnership strategica con Hubruzzo Fondazione Industria Responsabile e una serie di imprenditori locali, decide di replicare il modello nel centro-meridione, situandosi a Pescara.

Imprenditorialità, competenze tecnico scientifiche, processi industriali, relazioni con università e partnership commerciali danno vita a una nuova generazione di imprese che operano sui mercati internazionali, con team dedicati di imprenditori e di eccellenti risorse poli-tecniche.

Le fasi del modello

Noi impediamo che nascano realtà produttive destinate a fallire nel breve periodo.

Portiamo avanti i progetti imprenditoriali in grado di crescere e scalare in maniera autonoma e indipendente attraverso il nostro metodo:

  • Exploration. A partire da una visione, esploriamo possibili soluzioni di innovazione che mettano a sistema opportunità tecnologiche, di valore e di business.
  • Validation. Qualifichiamo l’idea specifica partendo dall’analisi del mercato potenziale.
  • Engineering. Trasformiamo la proprietà intellettuale in brevetti e prototipi dando tangibilità al progetto imprenditoriale.

Cosa non siamo

Non siamo un incubatore di imprese.
Non siamo una società di consulenza.
Non accogliamo qualsiasi progetto innovativo.
Non ci limitiamo a fornire dei servizi di assistenza agli startupper.
Non promuoviamo indiscriminatamente le idee con la speranza che una di queste possa emergere.
Non illudiamo chi non è dotato di talento e determinazione: un brevetto senza un imprenditore che sia in grado di portarla sul mercato vale ben poco!

Sapete a cosa non assomigliamo?

Ma soprattutto non lasciamo mai soli i nostri imprenditori, i nostri ricercatori e i nostri investitori.
Seguiamo le nostre imprese lungo tutto il percorso evolutivo: dall’idea, al brevetto, al prototipo, alle strategie di posizionamento sui mercati, fino alla commercializzazione e alla fase di scale-up.
Abbiamo cura di loro, facendo in modo che ogni giorno crescano, apprendano, evolvano!